Domande Frequenti

🔥 Utensili da Cucina


Le tue padelle e pentole antiaderenti sono sicure e prive di sostanze chimiche nocive?

Sì! Tutti gli utensili antiaderenti Ausker sono 100% privi di PFOA, piombo e cadmio. Sono sicuri per l’uso quotidiano e rispettano i più alti standard di sicurezza europei.

Posso usare utensili in metallo sulle vostre padelle e pentole antiaderenti?

Per mantenere la tua superficie antiaderente al massimo delle prestazioni, consigliamo di usare utensili in legno, silicone o plastica. Gli utensili in metallo possono ridurre la durata del rivestimento antiaderente.

Le vostre padelle possono andare in forno?

Sì, le nostre padelle sono resistenti al forno fino a 200°C.

Se stai usando una padella con manico staccabile, assicurati di rimuovere il manico prima di metterla in forno.

Per le padelle con manici in metallo, utilizza sempre guanti da forno o un panno quando le estrai, poiché il manico si scalda.

Le vostre padelle sono compatibili con i piani a induzione?

Sì! Tutte le nostre padelle sono compatibili con piani cottura a gas, elettrici, in ceramica e a induzione.

Quanto dura il rivestimento antiaderente?

Le nostre padelle e pentole utilizzano la tecnologia avanzata PEEK per il rivestimento antiaderente, una delle più resistenti e performanti oggi disponibili. Con la giusta cura, può durare diversi anni di utilizzo regolare.

Che cos’è il rivestimento antiaderente PEEK e perché è migliore?

Il PEEK è un rivestimento antiaderente avanzato ad alte prestazioni, noto per la sua eccezionale durata, resistenza al calore e assenza di sostanze tossiche.

A differenza dei rivestimenti tradizionali, dura più a lungo, resiste ai graffi ed è privo di sostanze nocive come PFOA.

È una soluzione premium, ideale per appassionati di cucina e professionisti.

Posso mettere le vostre padelle in lavastoviglie?

Anche se le nostre padelle sono tecnicamente lavabili in lavastoviglie, consigliamo vivamente il lavaggio a mano per prolungare la durata del rivestimento antiaderente.

Di solito basta un semplice risciacquo con acqua tiepida e una spugna morbida per mantenerle perfette.

🔪 Coltelli


Di quali materiali sono fatti i vostri coltelli?

Ogni coltello è realizzato da un unico blocco di acciaio inossidabile ad alto tenore di carbonio X50CrMoV15 di altissima qualità, scelto per la sua resistenza, capacità di mantenere il filo, precisione e protezione contro la corrosione.

Ogni quanto dovrei affilare i coltelli?

Per un uso domestico, affilarli ogni 3–6 mesi è solitamente sufficiente. Tuttavia, per mantenere i tuoi coltelli affilati come il primo giorno, il nostro Ceppo Coltelli include un affilatore integrato con due lame incrociate.

Ti basta far scorrere il coltello dentro e fuori alcune volte, e sarà subito pronto per la prossima ricetta — senza bisogno di strumenti aggiuntivi.

Posso mettere i coltelli in lavastoviglie?

Sconsigliamo vivamente di lavare i coltelli in lavastoviglie.

Un rapido risciacquo con acqua tiepida e una spugna morbida è il modo migliore per mantenerli in perfette condizioni nel tempo.

I vostri coltelli sono antiruggine?

I nostri coltelli sono realizzati in acciaio inossidabile resistente alla ruggine.

Per evitare eventuali macchie superficiali, asciugali sempre accuratamente dopo il lavaggio e non lasciarli immersi in acqua per lunghi periodi.

Le impugnature dei vostri coltelli offrono una presa sicura?

Sì! La forma ergonomica garantisce un ottimo equilibrio e una presa sicura, mentre il peso della lama è distribuito in modo uniforme lungo tutto il coltello.

Che tipo di tagliere dovrei usare?

Usa taglieri in legno o plastica per proteggere la lama.

Evita superfici in vetro, marmo o ceramica, poiché possono smussare rapidamente o addirittura scheggiare il filo del coltello.

Come affilo i coltelli usando l’affilatore integrato?

Per affilare i coltelli, fai scorrere la lama nell’affilatore integrato dal tacco alla punta, ripetendo due o tre volte per ogni lama.

Non far scorrere la lama nel senso opposto.

Per motivi di sicurezza, tieni il ceppo con l’altra mano mentre affili.

🛒 Ordini e Spedizioni


Spedite a livello internazionale?

Sì, stiamo ampliando continuamente le destinazioni internazionali nel nostro network di spedizioni.

Durante il checkout, puoi verificare se il tuo paese è tra le opzioni di spedizione disponibili.

Se il tuo paese non compare, purtroppo al momento non possiamo spedire lì.

Qual è la vostra politica di reso?

Hai 30 giorni di tempo per restituire qualsiasi articolo non utilizzato nella sua confezione originale.

Se c’è qualche problema, provvederemo a risolverlo.

Quanto tempo impiega la spedizione?

La maggior parte degli ordini viene elaborata entro 24 ore e consegnata entro 2–5 giorni lavorativi in tutta Europa.

Per le spedizioni internazionali, la consegna richiede generalmente 5–12 giorni lavorativi, a seconda della destinazione finale.

Quanto costa la spedizione?

Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a 99€ all’interno dell’Unione Europea.

Ci sono tasse aggiuntive per le spedizioni internazionali?

Il costo della spedizione internazionale include consegna express e gestione delle pratiche doganali.

Tuttavia, tasse d’importazione, dazi o tariffe aggiuntive potrebbero essere applicati dall’autorità doganale del tuo paese al momento della consegna.

Questi costi variano in base alla destinazione e sono a carico del destinatario.

Posso tracciare il mio ordine?

Sì! Non appena il tuo ordine viene spedito, riceverai un link di tracciamento via email per seguire il pacco in tempo reale.

Do you offer gift wrapping or special packaging?

While we don’t offer gift wrapping at the moment, all of our products come in secure, eco-friendly packaging that’s great for gifting as is.

Can I change my shipping address after placing the order?

Please reach out to us as soon as possible.

📩 Hai altre domande?

Puoi contattare il nostro team di supporto via email a info@ausker.com o tramite il nostro modulo di contatto.

Generalmente rispondiamo entro 24 ore.